Spumantitalia, due giorni di eventi a Milano

Alla festa delle “bollicine” qualcuno ha invitato l’incredibile. Saranno quasi 90 le aziende presenti a Spumantitalia, il festival delle bollicine italiane ideato da Andrea Zanfi e organizzato da Bubble’s Italia, ospitato quest’anno presso i Chiostri di San Barnaba a Milano, superando di gran lunga qualsiasi obiettivo prefissato e oltrepassando il tetto delle 200 etichette, in rappresentanza di tutte le regioni italiane. Un puzzle meraviglioso, un inno all’incontro fra territori, realtà produttive, vitigni e metodologie operative diverse fra loro, ma tutte coinvolte in unico fine: quello di ritrovarsi a parlare di spumante.

Una tribù pronta per questa sesta edizione, unico evento culturale dedicato alle bollicine italiane dal forte valore socializzante e conoscitivo, e altresì pronta per far scoprire come brindare in modo consapevole. In questa ottica tutto assume un altro sapore. Il banco di assaggio “Italia in Bolla”, le Master Class e i Talk Show diventano un mix perfetto per capire, conoscersi, gustare e rigustare il piacere di stare insieme brindando e facendo festa. Questo appuntamento coinvolge ormai da sei anni chi ama il buon vivere, siano essi personaggi di spicco del mondo spumantistico italiano e del panorama vitivinicolo nazionale, sia chi ama socializzare davanti all’effervescenza che la vita sa offrire.

Una kermesse nazionale che propone momenti di confronto, riflessioni, degustazioni e approfondimenti intorno al sistema spumantistico; un appuntamento di aggregazione e discussione tra aziende, operatori del settore Ho.Re.Ca., comparto tecnico scientifico e quel mondo degli appassionati che ha contribuito a rendere grande il comparto delle bollicine italiane.

Si parte martedì 4 giugno con due Talk Show di approfondimento sullo stato dell’arte della spumantistica, alle 10:30 e alle 15:00, mentre per mercoledì 5 sono previste le Masterclass, che offriranno come sempre una panoramica di alto livello sulla produzione nazionale. Sempre il 5 giugno saranno aperti i banchi di assaggio, dalle 16 alle 23, con una selezione di eccellenze dell’Italia in Bolle.

Il programma completo è disponibile sul sito dell’evento a questo link.

Visited 9 times, 1 visit(s) today