teranum

Carso, un viaggio tra i rossi autoctoni a Teranum

Teranum e i vini rossi del Carso è molto più di una rassegna: è un viaggio attraverso il cuore pulsante di un territorio unico, che si estende da Muggia a Doberdò del Lago, abbracciando il ciglione e il Carso. Qui, tra pietre e brezze salmastre, nascono i terrani e i refoschi, vini rossi autoctoni che raccontano storie di passione e tradizione. In questa speciale occasione, si fonderanno con creazioni gastronomiche inedite: finger food studiati per esaltare ogni sfumatura di questi vini straordinari, con prodotti locali come l’olio extravergine d’oliva e altre eccellenze del Carso. Ogni sorso e ogni boccone saranno un’immersione nei sapori autentici della terra, un tributo alla cultura enogastronomica e alla sostenibilità.

Organizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso, il festival è un inno alla viticoltura, alla tutela dei vitigni autoctoni e alla continua ricerca della qualità. È un’occasione imperdibile per scoprire l’anima più autentica del Carso attraverso i suoi due vini rossi più identitari.

teranum

Sabato 29 marzo, dalle 16:00 alle 21:00, il prestigioso Hotel DoubleTree by Hilton di Trieste si trasformerà in un crocevia di storie, sapori ed emozioni. La primavera, con il suo soffio di rinascita, farà da cornice a questo festival internazionale, un evento che va oltre la semplice degustazione per diventare un ponte tra culture e tradizioni. Teranum è un’esperienza immersiva, un momento in cui il piacere del vino si intreccia con il calore della convivialità. È l’occasione perfetta per stringere nuove amicizie, consolidare legami e lasciarsi sorprendere dalla bellezza di un territorio che, con i suoi vini, sa emozionare a ogni sorso. Tra racconti di vignaioli, assaggi unici e un’atmosfera vibrante, questa serata sarà un’esperienza indimenticabile, da vivere e condividere con amici, appassionati e amanti del buon vino.

teranumIl convegno-dibattito di apertura, dal titolo Vini rossi del Carso nella dimensione spazio e tempo, si svolgerà alle ore 14 nella sala conferenze dell’hotel e offrirà anche una degustazione di otto vini accuratamente selezionati. Interverranno Jacopo Cossater, giornalista, Matteo Gallello, pubblicista, il vicepresidente regionale AIS Roberto Filipaz e il pubblicista Toni Gomišček, con i saluti iniziali di Matej Skerlj, presidente dell’Associazione dei viticoltori del Carso.

Per la prima volta, Teranum e i vini rossi del Carso offriranno agli ospiti un’esperienza ancora più completa: l’Enoteca ufficiale dell’evento. Dopo aver degustato i vini ai banchi d’assaggio, i visitatori potranno acquistare le bottiglie preferite e portarle a casa, per continuare a gustarle in tutta tranquillità. Un’opportunità unica per scoprire e riscoprire il territorio anche oltre l’evento, con i sapori autentici del Carso sempre a portata di calice. Infine, come da tradizione consolidata, ci saranno in assaggio alcuni vini di tre produttori ospiti, questa volta dalla magnifica Valtellina, terra di terrazzamenti vertiginosi e di viticoltura eroica.

Grazie alla preziosa e consolidata collaborazione con i talentuosi cuochi di Okusi Krasa – Sapori del Carso, i visitatori avranno l’opportunità di degustare piatti che celebrano l’anima autentica del territorio. Protagonisti assoluti saranno gli straordinari oli extravergini locali, esaltati in abbinamenti studiati per valorizzarne la complessità aromatica e la purezza.

Tutti i dettagli dell’evento sono disponibili a questo link.

Visited 31 times, 8 visit(s) today