intrecci

Assegnata la borsa di studio ‘Intrecci – Pagano 1968’

Paestum Wine Fest Business 2025 ritorna e assegna la seconda borsa di studio “Intrecci – Famiglia Pagano 1968”, promuovendo formazione e opportunità alle nuove generazioni. A conquistare la vittoria della nuova edizione è Naima Aboussakkine, studentessa dell’ Istituto Omnicomprensivo “Parmenide” di Roccadaspide (Salerno), accolta dall’applauso degli otto concorrenti provenienti dagli istituti alberghieri di Salerno e provincia, e dal consenso della giuria presente rappresentata da Angelo Zarra, fondatore Paestum Wine Fest, Marta Cotarella, direttrice e co-founder Intrecci – Accademia di Alta Formazione e Accoglienza, Chiara Riccardi, direttrice operativa e responsabile coordinamento didattico Intrecci – Accademia di Alta Formazione e Accoglienza, Ludovica Pagano, Famiglia Pagano 1968, Angelo Quaglia, imprenditore cilentano, Stefano Di Pace, fondatore, manager e trainer Bartender Bar Academy.

angelo zarra

ANGELO ZARRA

Durante la gara di selezione, allievi, docenti e giurati sono stati salutati dal significato messaggio in video di  Mimì Minella, Provveditore agli Studi di Salerno, e accolti dall’intervento istituzionale e dal contributo al tavolo di Giovanna Tufarelli, Dirigente scolastico IIS IPSAAR “Piranesidi Capaccio Paestum (Salerno).  Il premio è stato decretato per aver riconosciuto nell’allieva Aboussakkine la miglior interpretazione delle abilità e nelle prove tecniche e di esecuzione nelle prove di mise en place, servizio vino e preparazione cocktail e che, emozionata, ha ringraziato: “Questa di oggi è stata un’occasione importante per il mio percorso di studi e vincere il premio “Intrecci – pagano 1968” rappresenta una grandissima opportunità per il mio futuro e un segnale per gli studenti che, come me, desiderano entrare in questo settore. Il mio ringraziamento va ai docenti Franco Marrazzo e Novi Anna Monica che mi hanno formata, alla dirigente Rita Brenca e a tutto all’Istituto Parmenide di Roccadaspide per aver creduto nella possibilità di poter concorrere a questa selezione prestigiosa”.

Il premio ideato e promosso da Angelo Zarra con Alessandro Rossi, direttore Paestum Wine Fest, e la partnership di Intrecci – Accademia di Alta Formazione e Accoglienza, fondata nel 2017 e guidata dalle sorelle Marta, Dominga ed Enrica Cotarella, e con la cantina Famiglia Pagano 1968, azienda storica sorretta da tre generazioni di vignaioli,  mette ogni anno al bando la borsa di studio intitolato “Intrecci – Famiglia Pagano 1968”, riconoscimento aperto agli allievi più meritevoli del corso specializzante di “Sala e vendita” delle scuole alberghiere di Salerno e provincia. 

Una giornata importante per la storia del Paestum Wine Fest Business 2025 che si è conclusa con l’intervento di chiusura di Angelo Zarra, founder PWF Business, che dichiarato:” Apriamo positivamente l’edizione 2025 che ci motiva a dare una scossa importante al settore partendo dai giovani. È fondamentale creare delle opportunità ai futuri professionisti che devono venire a conoscenza di realtà come Intrecci, supportate da aziende dinamiche e solide come Famiglia Pagano 1968 che, anche quest’anno, ringrazio per aver continuato con il Paestum Wine Fest, a credere nel territorio dove sono nato e cresciuto. L’evento si apre con uno slancio importante e ringrazio chiunque continua a credere nel valore e nella filosofia del Paestum Wine Fest”.

Visited 1 times, 1 visit(s) today